Infermieristica olistica
"L'assistenza infermieristica è servizio alla persona, alla famiglia e alla collettività. Si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico-scientifica, gestionale, relazionale ed educativa." Articolo 2 del Codice deontologico dell'infermiere
Un' infermiere laureato oltre ad avere competenze tecniche specifiche è anche un valido sostegno dal punto di vista psicologico, relazionale ed educativo.

Perché l'infermieristica olistica ti viene in aiuto, quando si tratta di compiere la scelta di come curarti.
Un infermiere olistico è innanzitutto un professionista sanitario che possiede competenze e formazione comprovate da un percorso di studi in discipline sanitarie di livello universitario. Esso ha un'esperienza professionale sulla prevenzione, cura e riabilitazione ed è altresì specializzato in un determinato percorso olistico.
Un operatore sanitario olistico è preparato a riconoscere quelle che sono le tue situazioni cliniche rilevanti. Ti può indicare quindi, con cognizione di causa, a chi rivolgerti in modo sicuro e compatibile con le terapie convenzionali che già stai assumendo. L'infermiere olistico, utilizzando lo strumento della diagnosi infermieristica per la rilevazione dei tuoi bisogni individuali di salute bio-psico-sociale, può integrare quando possibile gli strumenti appresi nell'ambito delle discipline complementari, o comunque indicarti dove rivolgerti, senza mettere in pericolo la tua sicurezza.
Abbiamo a cuore la tua salute da sempre. Per questo a noi ti puoi rivolgere con fiducia. Perché quelli di noi che compiono la scelta di essere consapevolmente infermieri olistici, lo fanno perchè hanno ben presente quanto sia importante una cura a 360 gradi della persona.
Una cura che comprenda come funziona il tuo corpo, ma che sappia anche capire i grovigli della mente e accogliere le tue emozioni.
Perché un infermiere olistico non ti abbandona emotivamente con le tue paure, con la tua solitudine, con la tua malattia. Esso sa che siamo uniti e che la tua guarigione è anche la sua. E' questa la differenza.
Tratto da ahna.it
"L'infermieristica olistica concepisce la salute e la malattia come stati individuali di natura soggettiva, come fenomeni di una storia personale"
Occuparsi di una persona in modo olistico significa curare il disturbo di cui soffre osservando sia la malattia sia la persona da diversi punti di vista, a 360°, inserendoli in una storia personale fatta di vissuti ed emozioni unici, con un approccio psicosomatico unitario.
Perché "l'Infermiere Olistico"?
Sin dai tempi più antichi chi si prendeva cura della propria famiglia e della comunità in cui viveva non curava solamente la malattia: oltre a cercare le medicine (e prima ancora le erbe) in grado di abbassare la febbre piuttosto che curare una ferita si pre-occupava di mettere il malato nelle migliori condizioni possibili da favorire la guarigione. Si occupava dell'ambiente ad esempio aerando la stanza, somministrava una bevanda calda per favorire il rilassamento, si metteva al fianco della persona malata che poteva, se voleva, confidare i propri pensieri e sollevare così la propria anima dalle preoccupazioni terrene.
Al giorno d'oggi tutto questo viene denominato con termini diversi a volte anche difficili: cura del setting, counseling, ecc... ma tutto ciò è compito dell'infermiere. In ospedale è molto difficile occuparsi di tutti questi aspetti, spesso quando l'infermiere si avvicina al "paziente" è solo per la somministrazione della terapia o per qualche altro atto tecnico programmato, questo a causa dei tempi molto ridotti in cui si è costretti ad operare.
Sin dalle origini della professione infermieristica le diverse teoriche del nursing hanno espresso la loro teoria del prendersi cura riferendosi alla persona come ad un essere costituito da una sfera fisica, una emozionale ed una spirituale che si intrecciano tra loro e collocandola all'interno di un contesto abitativo, sociale e culturale che influisce su numerosi aspetti della vita della persona stessa.
Lo stesso concetto lo si ritrova nel significato del termine "olistico" che deriva dalla parola greca holos che significa "intero" ovvero completo. Secondo la concezione olistica l'organismo va considerato nella sua interezza, non nelle singole parti che lo compongono. Si tratta quindi di un approccio teso ad una valutazione globale che non considera solo i sintomi ma ricerca le cause del malessere analizzando tutte le sfere che compongono l'individuo (fisica, mentale ed emozionale) e i fattori esogeni con cui egli entra continuamente in contatto nonché il suo stile di vita al fine di individuare ed eliminare la causa del disagio o della malattia che può quindi avere radici fisiche, metaboliche, genetiche, emotive, sociali, mentali, spirituali, ecc...
Il Modello Olistico concepisce la salute e la malattia come stati individuali di natura soggettiva, come fenomeni di una storia personale e critica la concezione dualistica e meccanicistica che separa nettamente il corpo dalla mente proponendo un suo superamento attraverso un approccio psicosomatico e unitario.
E' quindi ovvio che per stare veramente bene le diverse sfere devono essere in equilibrio armonico tra loro, per questo ritengo che l'infermiere debba occuparsi interamente della persona cercando di armonizzare ed equilibrare corpo, mente e anima anche ricorrendo alle terapie complementari che non sostituiscono la medicina classica occidentale ma che le si affiancano dolcemente per aiutare la persona malata ad affrontare meglio la malattia.
Al fine di raggiungere il benessere fisico e psicoemotivo è utile ricorrere alle terapie complementari che, affiancandosi alla medicina occidentale, possono offrire un approccio diverso e spesso più antico per riportare la persona alla salute e alla felicità.
" Quando curi una malattia puoi vincere o perdere.
Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre."
~ Patch Adams ~
A presto.
Daniela
Approfondimenti sul NURSING INFERMIERISTICO:
L'INFERMIERE ESPERTO IN TERAPIE OLISTICHE da NURSE24.IT
LE CURE COMPLEMENTARI NON SONO LE CURE PALLIATIVE da NURSE24.IT
L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA OLISTICA da IPASVI BOLOGNA
ARTICOLO: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA OLISTICA da NURSING OGGI